Bando Servizi innovativi nelle P.m.i. 2019

La Regione Emilia-Romagna ha approvato con Delibera Num. 1266 del 22/07/2019 il bando “Servizi innovativi nelle Pmi 2019”. Il bando si rivolge alle piccole e medie imprese impegnate in percorsi di innovazione tecnologica e diversificazione dei propri prodotti e/o servizi, con l'obiettivo di accrescere la quota di mercato o di penetrare in nuovi mercati.
I progetti di innovazione e diversificazione devono riguardare la realizzazione di progetti che comportino almeno una delle seguenti azioni:
- ampliamento della gamma dei prodotti e/o servizi o la loro significativa ridefinizione tecnologica e funzionale in senso innovativo
- introduzione di contenuti e processi digitali e di innovazione di servizio in grado di modificare il rapporto con clienti e stakeholder
- la ricaratterizzazione dei prodotti e dei servizi verso le esigenze di sostenibilità ambientale, inclusione e qualità di vita, cultura e società dell’informazione.
Le aziende possono acquisire:
- consulenze tecnologiche e di ricerca, studi e analisi tecniche;
- prove sperimentali, misure, calcolo;
- progettazione software, multimediale e componentistica digitale
- design di prodotto/servizio e concept design;
- stampa 3D di elementi prototipali;
- progettazione impianti pilota
Possono essere presentati progetti con un valore minimo di 20.000€ e massimo di 80.000€.
I contatti fornitura dovranno essere stipulati per almeno il 40% del valore del progetto con soggetti che appartengono alle seguenti tipologie:
- Laboratori di ricerca e centri per l'innovazione accreditati ai sensi della DGR 762/2014 appartenenti alla Rete Regionale dell’Alta Tecnologia;
- Università e altre istituzioni di rango universitario, anche del campo artistico, enti pubblici di ricerca, organismi di ricerca così come definiti dalla vigente disciplina comunitaria in materia di aiuti di stato a favore della ricerca e sviluppo e dell'innovazione;
- Start-up innovative e PMI innovative, registrate alla data di pubblicazione del presente bando negli appositi elenchi speciali del Registro delle imprese della Camera di Commercio, ai sensi della Legge 221/2012 e della Legge 33/2015;
Le agevolazioni sono concesse nella forma del contributo alla spesa nella misura del 50% delle spese ammissibili.
La trasmissione delle domande di contributo avverrà attraverso il portale Sfinge2020 e dovrà essere presentata a partire dalle ore 10 del 18 novembre 2019 fino alle ore 13 del 18 dicembre 2019
I progetti si svilupperanno tra il 01/04/2020 ed il 30/11/2020
Allegato | Dimensione |
---|---|
Bando PMI | 1.98 MB |