Horizon Europe: opportunità per imprese e ricercatori dal nuovo programma europeo per la Ricerca e l'’Innovazione 2021-2027

Horizon Europe: opportunità per imprese e ricercatori dal nuovo programma europeo per la Ricerca e l'’Innovazione 2021-2027

Con il 2021 verrà avviata la nuova programmazione dei fondi europei. Horizon Europe sarà il programma di riferimento per la Ricerca e l’Innovazione. Conoscere il contesto e la struttura del programma è fondamentale per capire come cogliere al meglio le importanti opportunità di finanziamento. In particolare, il programma contiene alcuni strumenti per finanziare l’innovazione nell’ambito dello European Innovation Council, una delle principali novità.

AGENDA

10.00 - Saluti introduttivi 

Marina Silverii, Vice Direttore ART-ER - Direttore Divisione Ricerca e Innovazione e Alternate Shadow Strategic Programme Committee per European Innovation Council e European Innovation Ecosystems 

10.15 - Verso Horizon Europe (2021-2027): le opportunità del nuovo programma europeo per la Ricerca e l’Innovazione

Alessandra Borgatti, ART-ER, Responsabile Sportello APRE Emilia-Romagna e servizio informativo FIRST 

11.00 - Q&A

11.10 Lo European Innovation Council in Horizon Europe (2021-2027) - La sua struttura e le principali novità

Marlene Mastrolia, ART-ER, Sportello APRE Emilia-Romagna e servizio informativo FIRST

11.40 - Q&A

11.50 - Conclusioni e saluti

Andrea Parmeggiani, Direttore Generale REI-Reggio Emilia Innovazione, Manager del Tecnopolo di Reggio Emilia

Link

https://platform.eventboost.com/e/horizon-europe-tecnopoli/25507

Loghi coesione