Workshop: Infrastrutture di ricerca e tecnologiche: quali modelli possibili?

ISCRIZIONI APERTE
Workshop: Infrastrutture di ricerca e tecnologiche: quali modelli possibili?
26 GIU 2025
H. 12:00
R2B | BolognaFiere Group | Pad. 21 | Arena Cities, Communities And Creativity
Il workshop organizzato dalla Rete dei Tecnopoli Emilia-Romagna in collaborazione con ART-ER S. cons. p. a., sarà dedicato all’esplorazione dei diversi modelli organizzativi e gestionali delle infrastrutture di ricerca e innovazione presenti in Italia e in Europa. Attraverso il confronto con alcune delle esperienze più significative a livello nazionale e internazionale. Verranno messi in luce approcci, strategie e buone pratiche, utili per alimentare il dibattito sul futuro delle infrastrutture in Emilia-Romagna. Programma:
Introduce e conduce
Francesco Timpano - Università Cattolica del Sacro Cuore
Infrastrutture di ricerca e tecnologiche di innovazione: uno sguardo europeo al tema
Pierluigi Campana - Dirigente di ricerca dell'INFN, delegato italiano ESFRI - European Strategy Forum on Research Infrastructures
L’evoluzione dei processi di trasferimento tecnologico nel rapporto con imprese e territori
Stefano Soliano - Amministratore delegato, C.NEXT
Infrastrutture di ricerca: l’esempio del CICLoPE
Alessandro Talamelli - Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, Tecnopolo di Forlì-Cesena
Infrastrutture tecnologiche di innovazione: confrontare i modelli e le loro evoluzioni
Fabrizio Prior - Direttore Generale, Future Farming Initiative Srl
Conclusioni
Maini Elisabetta - Dirigente Area Ricerca Innovazione Reti Europee della Regione Emilia-Romagna
Per partecipare al workshop: https://lnkd.in/d7wERgHy
Attachment | Size |
---|---|
Workshop: Infrastrutture di ricerca e tecnologiche: quali modelli possibili? | 842.98 KB |